Corale Polifonica Città Studi

Milano - Italy
ConcertiVideo

Sostienici

La Corale Polifonica Città Studi è una Associazione Culturale senza fini di lucro. Diventando nostro amico SOSTENITORE  ci offrirai l’opportunità di alimentare la nostra attività e di contribuire così alla diffusione della cultura musicale e corale.
I concerti organizzati dalla nostra associazione sono assai costosi.
E’ sempre molto difficile riuscire ad ottenere fondi da privati o da enti pubblici.
Se sei un ex corista o un semplice appassionato e desideri sostenere le nostre iniziative culturali ti invitiamo a lasciarci un contributo che verrà utilizzato per sostenere tutte le spese organizzative.
In alternativa puoi effettuare un bonifico qui:
Associazione Culturale Corale Polifonica Città Studi
IBAN: IT06O0569601608000012773X95

Chi siamo

Siamo un Coro milanese, nato nel 1990.
In repertorio abbiamo musica sacra e profana, a cappella e con orchestra, dal ‘500 ai giorni nostri. Cantiamo anche brani Gospel, Spiritual e talvolta ci dilettiamo con armonie vicine al Jazz.
Siamo un gruppo simpatico, che sa divertirsi lavorando seriamente con metodo e organizzazione, composto da persone di tutte le età, musicisti e non, legate da una forte amicizia e da un profondo amore per la Musica, che sublimiamo attraverso lo strumento di cui ci ha dotato madre natura: la voce!
In questi anni abbiamo svolto una intensa attività concertistica, invitati da enti, associazioni e istituzioni. Due campagne pubblicitarie hanno fatto uso delle nostre voci: in una erano presenti le sezioni femminile, nell’altra quelle maschili!

La nostra Missione & Visione

Musica e Divertimento

Per stare assieme in oltre 30 anni di attività occorre avere una grande passione, un grande amore per la musica, ma anche la giusta filosofia: il coro per noi è un’isola felice, dove i problemi di tutti i giorni, vengono momentaneamente dimenticati. Cerchiamo di fare Musica seriamente, con impegno, ma desideriamo stare assieme e divertirci. Non a caso spesso organizziamo week end di studio che amiamo definire “enogastrarmonici”. A chi entra nel coro chiediamo di condividere l’impegno alla serenità, senza giudicare, senza pettegolezzi, ma cercando con umiltà di crescere e imparare qualcosa ogni giorno aiutandosi reciprocamente.

Ultimo Video

Il Requiem in do minore di Cherubini

18 marzo 2025, Chiesa di Santa Maria alla Fontana
Orchestra Filarmonica Europea, Corale Polifonica Città Studi,
Coro Polifonico Ænigma,
Coro dell’Università degli Studi Milano-Bicocca
Direttore: Andrea Thomas Gambetti

Prossimi concerti

Chiesa di Santa Croce

Chiesa di Santa Croce

Repilca in Santa Croce del Requiem di Fauré e della Missa Brevis di Paolo Coggiola.

Sabato 20 novembre 2021

San Gregorio Magno

San Gregorio Magno

Requiem di Fauré e prima assoluta della Missa Brevis di Paolo Coggiola per coro e orchestra.

Sabato 13 novembre 2021

Ospedale San Paolo / San Carlo

Ospedale San Paolo / San Carlo

Requiem di Fauré in memoria vittime covid e prima assoluta della Missa Brevis di Paolo Coggiola.

Sabato 23 ottobre 2021

Requiem di Fauré in memoria di Flory e Mario Gaboradi

Requiem di Fauré in memoria di Flory e Mario Gaboradi

Requiem di Fauré in San Vincenzo De' Paoli in memoria di Flory e Mario Gaboardi

26 settembre 2021

Requiem di Mozart in memoria delle vittime del Covid-19

Requiem di Mozart in memoria delle vittime del Covid-19

Requiem di Mozart in memoria delle vittime del covid.

1 luglio 2020

Vespri del Confessore in Sant’Eustorgio

Vespri del Confessore in Sant’Eustorgio

Sant'Eustorgio, Vespri del Confessore assieme a Coro MusicaInCanto, direttore Michele Brescia

18 dicembre 2019

Requiem di Mozart, Sant’Anastasia Villasanta

Requiem di Mozart, Sant’Anastasia Villasanta

Villasanta, Chiesa di Sant'Anastasia, Requiem di Mozart con Coro Musicomozart e Orchestra Filarmonica Europea

9 novembre 2019

Concerto Organo e coro – San Vincenzo De’ Paoli

Concerto Organo e coro – San Vincenzo De’ Paoli

Concerto per Organo e Coro organizzato dal CONSIGLIO DI ZONA TRE. Organo Raffaele Bernocchi Direttore: Andrea Thomas Gambetti

29 settembre 2019

CORALE POLIFONICA CITTA' STUDI

Associazione culturale

C.F. 97535100156

Prove ogni martedì dalle 21 alle 23

AUDITORIUM STEFANO CERRI - MUNICIPIO 3

Via Valvassori Peroni, 56 Milano

tel 02 89 05 27 76